Come creare un nuovo articolo per la Knowledge Base

Le istruzioni riportate di seguito sono valide solo per computer desktop e laptop.

Pubblicare articoli nella tua Knowledge Base di tawk.to rende più facile per i tuoi operatori e clienti trovare risposte rapidamente.

Puoi anche mostrare articoli utili direttamente nel widget della chat, rendendo ancora più semplice per i clienti ottenere supporto.

Con AI Assist, puoi utilizzare i comandi AI per aiutarti a scrivere e modificare gli articoli della Knowledge Base. Gli articoli pubblicati possono anche servire come fonte di dati per risposte generate dall’intelligenza artificiale, aiutando il tuo agente AI a fornire risposte più accurate e pertinenti durante le conversazioni.


In questa guida tratteremo:
  • Creare un nuovo articolo nella Knowledge Base

  • Impostazioni del documento nel pannello sinistro dell’editor degli articoli

  • Scrivere e formattare il tuo articolo utilizzando blocchi di contenuto

  • Scrivere articoli della Knowledge Base con AI Assist

  • Pubblicare l’articolo o salvarlo come bozza

  • Aggiungere articoli della Knowledge Base al widget della chat

  • Utilizzare gli articoli della Knowledge Base come fonte di dati per AI Assist

Creare un nuovo articolo
  1. Accedi al tuo account tawk.to.

  2. Seleziona la proprietà corretta.


  1. Fai clic su Knowledge Base nel menu in alto.


  1. Verrai reindirizzato alla dashboard della Knowledge Base, dove potrai gestire articoli, categorie e impostazioni.


  1. Nel pannello di sinistra, clicca su + Crea, quindi seleziona Articolo dal menu a tendina.

Si aprirà l’editor dell’articolo in visualizzazione divisa:


  • Usa il pannello sinistro per gestire le impostazioni del documento e dei blocchi di contenuto.

  • Usa il pannello destro per aggiungere e formattare il contenuto del tuo articolo utilizzando i blocchi (testo, immagini, video, ecc.).

Impostazioni del documento (pannello sinistro)

Il pannello sinistro controlla come il tuo articolo appare ai lettori, ai motori di ricerca e al tuo team interno.

Slug (URL)
Lo slug è l’ultima parte dell’URL dell’articolo.

Esempio:
http://kb123.tawk.help/creare-un-nuovo-articolo

Puoi modificare lo slug se desideri un URL personalizzato. Se lo lasci vuoto, verrà generato automaticamente in base al titolo dell’articolo.

Lo slug è l’ultima parte dell’URL dell’articolo.

Ad esempio:

http://kb123.tawk.help/creating-a-new-article

Puoi modificare lo slug se desideri un URL personalizzato. Se lo lasci vuoto, lo slug verrà creato automaticamente in base al titolo dell’articolo.


Stato

Scegli lo stato del tuo articolo:

  • Bozza – L’articolo è in fase di lavorazione ed è visibile solo al tuo team.

  • Pubblicato – L’articolo è online e visibile a tutti.

  • Archiviato – L’articolo viene conservato ma non è visibile pubblicamente, utile per contenuti obsoleti.

Visibilità

Controlla chi può accedere all’articolo:


  • Pubblico – L’articolo sarà visibile a tutti e indicizzato dai motori di ricerca.

  • Privato – Visibile solo ai membri del team con accesso effettuato. Utile per guide o note interne.

Categoria

Organizza il tuo articolo selezionando una o più categorie rilevanti.
Clicca sull’icona a forma di ingranaggio per aprire l’editor delle categorie.

Puoi:


  • Cercare categorie esistenti

  • Cliccare su + Aggiungi categoria per crearne una nuova

  • Selezionare la casella per assegnare una categoria all’articolo

  • Cliccare sull’icona a forma di puntina per impostare la categoria principale

Poi, clicca su Salva.


Lingua e autore

Scegli la lingua dell’articolo.

Poi, sotto Autore, seleziona il membro del team che ha scritto l’articolo. Questo nome sarà mostrato pubblicamente.

Meta description

Scrivi un riassunto (155–160 caratteri) che spieghi di cosa tratta l’articolo. Questo aiuta i motori di ricerca a mostrare il tuo articolo nei risultati più pertinenti.

Banner per i social media

Carica un’immagine che verrà mostrata quando il tuo articolo viene condiviso sulle piattaforme social. Scegli un’immagine pulita e con il tuo branding per attirare più clic.

Articoli correlati

Suggerisci altri articoli utili per i lettori. Questi verranno mostrati in fondo all’articolo pubblicato per favorire un maggiore coinvolgimento.

Elimina articolo

Per rimuovere definitivamente un articolo, scorri fino in fondo al pannello sinistro e clicca su Elimina articolo.

Scrivere e formattare il tuo articolo (pannello destro)

Il pannello destro è dove crei il contenuto. Inizia con il titolo e il sottotitolo, quindi usa i blocchi per strutturare e formattare il tuo articolo.

Titolo e sottotitolo

Titolo (obbligatorio): Diventa il titolo principale dell’articolo (H1) e lo slug dell’URL.

Sottotitolo (opzionale): Un breve riassunto che aiuta i lettori a comprendere subito lo scopo dell’articolo.


Blocchi di contenuto

Clicca sull’icona verde + per aggiungere blocchi di contenuto. Puoi modificare le impostazioni di ogni blocco nel pannello sinistro.

Trascina i blocchi usando l’impugnatura per riordinarli, oppure clicca sull’icona del cestino per eliminare un blocco.

Ecco i tipi di blocchi di contenuto che puoi aggiungere al tuo articolo:

Scrivere articoli della Knowledge Base con AI Assist

Se hai attivato AI Assist, puoi usare i comandi AI per aiutarti a scrivere e perfezionare i contenuti direttamente nell’editor degli articoli della Knowledge Base.


Abilitare Knowledge Base e comandi AI per il tuo agente AI

Per iniziare:

  1. Vai alle impostazioni del tuo agente AI. Abilita Knowledge Base nella sezione Canali.


  1. Scorri verso il basso e attiva Comandi AI.

Questo ti permette di utilizzare suggerimenti di scrittura basati sull’intelligenza artificiale direttamente nell’editor degli articoli.


Usare i Comandi AI nel tuo articolo

Una volta abilitati, puoi attivare i Comandi AI in qualsiasi blocco di testo del tuo articolo.

Ecco come fare:

  1. Digita "/ai" all’interno di un blocco di paragrafo.

  2. Apparirà una lista di Comandi AI disponibili.


  1. Scegli il comando che desideri e segui le istruzioni.

Esempio: Generare idee per un articolo

  1. Seleziona ai-brainstorm.

  2. Inserisci una breve descrizione dell’argomento o della domanda che vuoi approfondire.


  1. AI Assist inizierà a elencare idee rilevanti.

Quando AI Assist termina, puoi scegliere:


  • Fatto – Inserire il contenuto generato nell’articolo come testo semplice

  • Continua a scrivere – Ampliare la risposta attuale

  • Riprova – Eliminare la risposta e provare di nuovo con un nuovo comando

  • Annulla – Eliminare il comando AI e ricominciare da capo

Esempio: Creare la struttura dell’articolo


  1. Usa il comando ai-task per trasformare le idee generate in una struttura chiara per l’articolo.


  1. AI Assist genererà una struttura passo-passo che potrai ampliare e perfezionare.

Perfeziona la tua scrittura

Puoi anche usare comandi come quelli elencati qui sotto per perfezionare il tuo articolo:

ai-tone – Regola il tono (ad esempio, amichevole, professionale)

ai-fixtext – Correggi grammatica, ortografia o frasi poco scorrevoli

ai-pointexpand – Espandi un punto elenco specifico o un’idea breve in un paragrafo completo

Consulta questa guida per conoscere tutti i comandi AI:

Usare i comandi AI

Pubblica il tuo articolo o salva una bozza

Una volta terminata la modifica e la formattazione, clicca su Pubblica nel pannello sinistro per rendere l’articolo visibile e accessibile al tuo pubblico. Puoi anche cliccare su Salva bozza per continuare a modificare l’articolo e pubblicarlo in un secondo momento.

Aggiungere articoli al tuo widget di chat

Puoi mostrare gli articoli della Knowledge Base all’interno del tuo widget di chat per offrire assistenza prima ancora che inizi una conversazione. Consulta questa guida per scoprire come fare: Come modificare il contenuto del tuo widget

Utilizzare gli articoli della Knowledge Base come fonte di dati per AI Assist

Gli articoli pubblicati nella tua Knowledge Base possono essere utilizzati da AI Assist per fornire risposte rapide e precise nelle conversazioni con i clienti.

Per far funzionare questo sistema:

Assicurati che gli articoli e le categorie della Knowledge Base siano abilitati come fonte di dati nelle impostazioni del tuo agente AI.

Finché i tuoi articoli sono chiari e aggiornati, il tuo agente AI li utilizzerà per fornire risposte utili e coerenti. Questo permette al tuo agente AI di fare riferimento ai contenuti reali del supporto, garantendo risposte allineate con i tuoi processi e le tue politiche attuali.

Per saperne di più sulle fonti di dati di AI Assist, consulta queste guide:

Comprendere le fonti di dati di AI Assist

Come AI Assist dà priorità alle tue fonti di dati

Come AI Assist utilizza i tuoi dati in modo sicuro

Considerazioni aggiuntive


Formattazione
  • Mantieni coerenza nel layout, nel tono e nel design tra gli articoli.

  • Usa titoli chiari e punti elenco per migliorare la leggibilità.

Migliori pratiche SEO
  • Usa titoli e intestazioni descrittivi e ricchi di parole chiave.

  • Compila la meta description con informazioni pertinenti.

  • Aggiungi il testo alternativo alle immagini e utilizza un linguaggio naturale.

Manutenzione dei contenuti
  • Rivedi regolarmente gli articoli per mantenerli accurati e aggiornati.

  • Archivia o aggiorna i contenuti quando necessario.

Per saperne di più sulla Knowledge Base, consulta queste guide:


Configurare la tua Knowledge Base

Creare le categorie della Knowledge Base

Come modificare l’ordine degli articoli nella Knowledge Base

Come modificare l’ordine delle categorie nella Knowledge Base

Se hai commenti su questo articolo o hai bisogno di ulteriore assistenza:


Contattaci via live chat
Prenota una chiamata con il nostro team
Visita la nostra community

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 121 su 161 è piaciuto quest'articolo

Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio