Come controllare l'acquisizione dei dati di AI Assist utilizzando una sitemap XML

Le istruzioni seguenti sono valide solo per desktop e laptop.


Puoi utilizzare una sitemap XML per controllare l'acquisizione dei dati del sito web da parte di AI Assist. Attraverso una sitemap, puoi scegliere quali articoli, FAQ o altri contenuti includere.


Questo impedisce che contenuti irrilevanti o obsoleti vengano utilizzati nelle risposte dell’agente AI, migliorando l’utilità delle interazioni e aumentando la soddisfazione dei clienti.


In questa guida, spiegheremo le basi di una sitemap XML e come caricarla come fonte di dati per AI Assist.

Cos'è una sitemap XML

Una sitemap XML è un file che elenca le pagine del tuo sito web, facilitando la scansione da parte dei crawler.


È scritta in Extensible Markup Language (XML) e fornisce l'URL di ciascuna pagina, insieme ad altre informazioni, come la data dell'ultima modifica e la frequenza degli aggiornamenti.


Ecco un esempio di sitemap:


Ecco cosa significano i tag:



  • <loc> (obbligatorio)
    Contiene l'URL della pagina. AI Assist utilizza questo tag per scansionare pagine specifiche del tuo sito web.

  • <lastmod> (opzionale)
    Indica la data dell'ultimo aggiornamento della pagina.

  • <changefreq> (opzionale)
    Specifica la frequenza con cui il contenuto della pagina viene aggiornato (es. giornalmente, settimanalmente, mensilmente).

  • <priority> (opzionale)
    Indica l'importanza della pagina su una scala da 0.0 a 1.0 (dove 1.0 è la massima priorità).

Consulta questa guida per saperne di più sulle sitemap XML e sui relativi tag.

Utilizzando questo esempio, puoi preparare una sitemap XML affinché AI Assist possa scansionare le pagine essenziali del tuo sito web.


Ospitare il file della sitemap

Dopo aver creato la sitemap, salvala come file XML.


Esempio: sitemap.xml


Carica il file XML in una directory pubblica del tuo sito web.


Esempio: https://www.miosito.com/cartella/sitemap.xml


Ora vediamo come aggiungere la sitemap alla fonte di dati di AI Assist.

Aggiungere la sitemap alla fonte di dati di AI Assist
  1. Vai alla scheda Website nella pagina Data Source del tuo agente AI.



  1. Clicca su Aggiungi nuovo.

  2. Inserisci il link diretto alla tua sitemap e clicca su Aggiungi.

AI Assist esaminerà quindi gli URL presenti nella tua sitemap e raccoglierà i contenuti. Questo processo richiede generalmente alcune ore, ma le sitemap più grandi potrebbero richiedere più tempo.

Verificare i dati indicizzati

Dopo l'acquisizione, utilizza l'ambiente di test integrato per verificare che AI Assist recuperi correttamente le informazioni e fornisca risposte accurate.

Migliori pratiche

Mantieni aggiornata la sitemap


Aggiornala regolarmente per includere nuovi contenuti o modifiche. Ti consigliamo di rivedere la sitemap almeno una volta al mese, soprattutto se il tuo sito web cambia frequentemente.


Escludi le pagine non rilevanti


Evita di includere contenuti duplicati o informazioni non necessarie.


Valida la sitemap


Utilizza strumenti come Google’s XML Sitemap Validator per individuare eventuali errori.


Seguendo queste linee guida, AI Assist potrà accedere solo alle informazioni più rilevanti del tuo sito web.

Hai bisogno di aiuto o vuoi lasciare un feedback?

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 3 su 4 è piaciuto quest'articolo

Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio